1° giorno - 14 marzo Accoglienza, aperitivo ceramico, cena conviviale. Arrivo in villa con mezzi propri. Accoglienza e sistemazione. Nel primo pomeriggio tutti insieme daremo il via a questo emozionante percorso, con un aperitivo ceramico. Un workshop perfetto per chi ama la decorazione. Scopriremo varie tecniche di smaltatura dipingendo i bicchieri in gres con gli smalti, i colori a base di quarzo. Saranno forniti dei vasi già realizzatti e cotti la prima volta a 990 gradi, che smalteremo usando diverse tecniche a scelta: gli "schizzi", la "maschera con lattice liquido", l’"aerografo, e le "incisioni sullo smalto". Due-tre ore di relax creativo sorseggiando un calice di vino o uno spritz. Al rientro, dopo una seconda cottura a 990 gradi nel forno ceramico i vostri vasi saranno pronti a conquistarsi un posto sulla vostra tavola. Al termine dell’aperitivo ceramico cena conviviale a base di pizza in pala: un gratificante giro pizza ad alta idratazione, leggera, friabile, alveolata, croccante in superficie e scioglievole al palato, gustosa ed estremamente digeribile. Ci lasceremo tentare dagli svariati gusti disponibili e condivideremo le sensazioni e le emozioni date dall’esperienza di decorazione e dall’ottimo cibo. |
2° giorno - 15 marzo Modellazione con colombino, laboratorio di panzerotti Ricca colazione con cibo freschissimo e in gran parte preparato al momento con show cooking e la possibilità di assistere alla preparazione. Al termine creeremo un vaso con l’antica tecnica del colombino, una tecnica usata già in passato dagli Etruschi. Parleremo dal progetto della forma desiderata per poi costruirla strato su strato con i "bigoli" dell'impasto. Impareremo come attaccare i colombini per creare una struttura solida e come lisciare la superficie creando la forma perfetta. Al termine aperi-pranzo conviviale con focacce fresche dolci e salate, pane rustico, gustose verdure di stagione, formaggi, torte salate e sfiziosi finger food. Dopo il pranzo tempo a disposizione per relax, una passeggiata e nel primo pomeriggio laboratorio di panzerotti. Vivremo un’esperienza multisensoriale, impasteremo insieme i nostri panzerotti, li formeremo e li cuoceremo in una dimensione intima e riservata. Ogni partecipante prenderà parte attiva alle varie fasi della lavorazione. Al termine cena conviviale con quanto preparato durante il pomeriggio; condivideremo: ancora una volta le sensazioni e le emozioni dell’esperienza appena fatta. |
3° giorno - 16 marzo Yoga, cucina vegetariana, tornio. Al risveglio, ancora prima della colazione, tutti insieme parteciperemo a una breve lezione di yoga, al termine ricca colazione con cibo freschissimo e in gran parte preparato al momento con show cooking e la possibilità di assistere alla preparazione. Dopo la colazione mattinata in cucina. Prepareremo tutti insieme un menù vegetariano completo, dall’antipasto al dessert con frutta e verdura biologica e di stagione. Diventeremo autonomi nel preparare un pasto vegetariano, un’alternativa sana, nutriente e bilanciata, ma al tempo stesso golosa e con una presentazione accattivante. Al temine pranzo conviviale con quanto prodotto. Dopo il pranzo primo pomeriggio a disposizione per relax e tempo libero per godere della tranquillità del posto e per prepararsi alla più intensa delle attività ceramiche: il tornio. Lavorare al tornio non è un semplice decorare e plasmare l’argilla. Siamo al cospetto di una forza centrifuga potente, che va direzionata, plasmata, utilizzata costruttivamente. L'arte del Tornio è fermezza e dolcezza insieme, con questi requisiti creeremo insieme le nostre prime forme. Cena libera. |
4° giorno - 17 marzo Colazione ceramica, rientro. L'ultima colazione sarà accompagnata da un workshop ceramico in cui scopriremo le tecniche di decorazione a crudo, decoreremo, dipingendo e creando disegni a basso rilievo sul vaso creato due giorni prima. Dopo la breve fase di essicazione il nostro vaso “a crudo”- durezza cuoio - potrà essere colorato con gli ingobbi (colori ceramici a base di terra molto coprenti) e inciso per creare svariati pattern e disegni. Al termine decorazione di cupcakes e cake pops. Questo colorato, gioioso, goloso e festoso momento sarà il nostro “dolce” saluto. Fine dei servizi. Rientro con mezzi propri. |