CORSI DI CERAMICA
CORSI CERAMICA BASE
Il corso parte circa ogni mese. Si svolge in in 2,5 ore per 5 giorni a distanza di una settimana tra di loro.

Lezione 1. Introduzione: cos'è la ceramica?
Le fasi di lavorazione dalla materia grezza all'oggetto finito; Tipi di argille e differenze; Impasti ceramici, caratteristiche-differenze, utilizzo. Introduzione sulle 4 tecniche che impareremo durante il corso: pizzicato, lastra, colombino e tecnica mista. Creiamo il nostro primo oggetto in tecnica pizzicato.
Lezione 2. Le tecniche di decorazione con ingobbi.
Alla scoperta di ingobbio, sgraffito, maschere. Sperimentiamo diverse tecniche di decorazione al crudo. Scegliamo quelle che ci piacciono di più e decoriamo la nostra prima creazione fatta la lezione scorsa.
Lezione 3. Tecnica lastra.
Realizziamo il nostro oggetto con la tecnica a lastra: possiamo fare gli oggetti più geometrici oppure scegliere le forme cilindriche. Introduciamo l'uso della barbottina.
Lezione 4. Tecnica di colombino.
Come si realizzano i vermicelli? Come si incollano? Impariamo a fare i vermicelli. Tecnica di colombino liscio. Realizziamo un'oggetto in tecnica di colombino: scoperto o liscio.
Lezione 5. Smaltatura.
Una lezione intera dedicata al lavoro con gli smalti, cristalline e altri materiali di decorazione per finire i nostri progetti. Pronti? Via :)

€240 a persona, 5 persone max
alcuni gruppi possono essere scontati, per prenotare scrivete su whatsapp 3277332061
  • GRUPPO "NEVE"
    12 gennaio 10:30-13:00
    19 gennaio 10:30-13:00
    26 gennaio 10:30-13:00
    2 febbraio 10:30-13:00
    16 febbraio 10:30-13:00

    10 posti disponibili

    €240
  • GRUPPO "GHIACCIO"
    20 gennaio 19:00-21:30
    27 gennaio 19:00-21:30
    3 febbraio 19:00-21:30
    10 febbraio 19:00-21:30
    24 febbraio 19:00-21:30

    10 posti disponibili

    €240
  • GRUPPO INTERMEDIO

    arriva in primavera

    Lezione 1: Breve recap teorico e Pizzicato complesso- sfere ad incastro
    Lezione 2: colombino no limits-il limite è la fantasia (e la misura del forno)
    Lezione 3: lastra con gres e materiali di alte temperature max 15x15 cm
    Lezione 4: si smalta con smalti da alta e da bassa temperatura

    €240
CORSO ADDETTO
Lezione 1- Teoria e tecnologia
- studiamo i materiali, loro caratteristiche;
- scopriamo cosa sono gli smalti modi di applicarli;
- impariamo le regole di sicurezza al lavoro (ceramica include anche i metalli pesanti e materiali tossici);
- scopriamo come abbinare gli impasti ceramici con gli smalti;
- approfondiamo il mondo dei forni ceramici e il processo della cottura

Lezione 2 - Preparazione dell'impasto
- impariamo due tecniche per impastare la terra;
- scopriamo come bagnare o asciugare velocemente le terra;
- vediamo gli errori principali;

Lezione 3 - Modellazione pizzicato
- scopriamo la tecnica di modellazione Pizzicato;
- impariamo il meccanismo fisico per capire come evitare gli errori;
- faremo tre oggetti in questa tecnica;
Homework pizzicato: portate L'IMPASTO a casa per riprodurre uno di modelli storici

Lezione 4 - Modellazione Colombino
- impariamo a fare i colombini; vantaggi per fare la banca di colombini o lavorare con i cooombbji freschi;
- scopriamo due tecniche di colombino: scoperto e liscio;
- creiamo due oggetti in tecnica colombino;
Homework Colombino: riproduzione di due modelli a casa

Lezione 5 - Modellazione Lastra
- scopriamo la durezza giusta per fare gli oggetti in lastra;
- impariamo a preparare la terra per ogni tipo di durezza;
- vediamo diversi tecniche di attacco delle lastre;
- creeremo due oggetti: una forma quadrata e una forma cilindrica;
Homework Lastra: riproduzione di una forma a scelta

Lezione 6 - Ingobbi, decorazione a crudo
- scopriamo diverse tecniche di decorazione con ingobbi: sgraffito, acquarellò, schizzi, bubble glaze, agata, stencil, etc;
- decoriamo la forma creata a casa con almeno tre tecniche con gli ingobbi;
Homework Ingobbi: la ricerca creativa a tema

Lezione 7- Impasti di alta temperatura
- lavoreremo con due impasti di gres a scelta (con grande chamotte e chamotte sottile);
- creeremo almeno due oggetti in materiali di alta temperatura;
- caricheremo un forno, ogni persona fa un piano;

Lezione 8 - Smalti e smaltatura
- approfondiamo il tema degli smalti;
- vediamo la differenza degli smalti a tuffo, a pennello e a spruzzo;
- decoriamo tre oggetti in tecniche diverse;
Homework progettazione: progettazione di un oggetto da A alla Z, forma, tecniche, decorazione, etc

Lezione 9 - Creazione dell'oggetto progettato
- modellazione dell'oggetto in autonomia
- smaltatura degli oggetti in alta temperatura

Lezione 10 - Smaltatura in autonomia
- smaltatura dell'oggetto;
- sum up, domande, dubbi.

Lezione 11 - Tornio
Proverete lavorare al tornio per una completa esperienza.

Lezione 12- Fine dei lavori (in autonomia)
- smaltatura degli oggetti rimasti;
- analisi del percorso. Preparazione alla mostra finale.
  • Gruppo ADDETTO 12 lezioni

    21 gennaio 18:30-21:00
    28 gennaio 18:30-21:00
    4 febbraio 18:30-21:00
    11 febbraio 18:30-21:00
    18 febbraio 18:30-21:00
    24 febbraio 18:30-21:00
    4 marzo 18:30-21:00
    18 marzo 18:30-21:00
    25 marzo 18:30-21:00
    1 aprile 18:30-21:00
    15 aprile 18:30-21:00
    22 aprile 18:30-21:00
    29 aprile 18:30-21:00

    Una di questi giornate è destinata al recupero, quindi 12 lezioni in totale

    10 posti disponibili

    €750
    si può rateizzare in 3 pagamenti


Prenota il tuo corso, scrivimi su whatsapp 3277332061